
Impazzite per le zeppole napoletane ma non sapete dove trovarle una volta rientrati dalle vacanze? Fatele voi! Le zeppole hanno la forza di fare estate qualsiasi tempo ci sia fuori e sono perfette per un aperitivo o una serata con amici.
Altro che patatine in busta!
Oggi abbiamo deciso che per il nostro ritorno sul web vi regaliamo ben due ricette! Vedremo infatti anche come fare una focaccia di patate senza lievito in soli 5 minuti!Iniziamo dalle famose zeppole napoletane!!!
Qui ci si sporca le mani, quindi togliete da mezzo le forchette e gli utensili e procediamo all’antica 😉
Ingredienti
– 400g di farina
– 350g di acqua
– metà cubetto di lievito
– sale
Procedimento
Disporre la farina a fontana e mettere il lievito di birra al centro, versare l’acqua che deve essere tiepidina, sul lievito e nel frattempo massaggiamolo in modo da scioglierlo. Man mano che il lievito si scioglie e l’acqua aumenta iniziamo a inglobare la farina con un movimento della mano circolare. Aggiungete una manciata di sale. Man mano che impastate assorbite con la farina tutta l’acqua versata. L’impasto dev’essere morbido, per chi è abituato a fare la pizza, tenete conto che questo è più liquido.
Lasciatelo nella ciotola coperto da un panno per qualche ora. Il composto è pronto quando aumenta le sue dimensioni di circa il doppio e inizia a fare sulla superficie delle bolle.
Ora avete due soluzioni: potete fare le zeppole ripiene oppure asciutte.
Il metodo è il seguente: a casa mia si faceva solo con i cavolfiori o con le alici, ma voi potete mettere ciò che più vi piace, come ad esempio delle verdure o degli avanzi che avete in frigo di spinaci, biete o altra verdura cotta. Gettate sull’impasto quello che volete sia il ripieno (ne basta poco) e poi con un cucchiaio raccogliete quel pezzo aiutandovi con l’altra mano per ricoprire di pasta il ripieno.
Fate scivolare il composta dal cucchiaio direttamente nell’olio bollente. L’effetto immediato sarà che la zeppola si gonfierà all’istante. Basta un minuto per cuocersi ma ve ne accorgerete dalla doratura. Una volta tirate fuori dall’olio salate e mangiate.
Se avete scelto di farle senza ripieno potete mangiarle così o accompagnarle con quello che più vi piace come creme, verdure o semplicemente come antipasto.
La Focaccia Angela (in onore di una cuoca eccezionale!)
Focaccia di patate senza lievito
Ingredienti
– 200g di farina (anche mista)
– 350g di acqua
– 50g di olio evo
– un cucchiaio di sale
– 350g di patate sottili
Procedimento
Pelate le patate e con la mandolina fatene delle fettine sottili. Mescolate in una ciotola la farina, l’acqua, l’olio e il sale. Aggiungete le patate e versate in una teglia precedentemente unta.
Mettete in forno tradizionale caldo a 200 gradi per 15 minuti e poi altri 20 minuti in modalità ventilato.
Se non disponete di questa tipologia di forno potete fare circa mezz’ora di forno tradizionale e poi 10 minuti di grill.
Vi stupirete del risultato! 🙂
Se volete potete inserire oltre alle patate anche della cipolla, zucchine o altro che la vostra fantasia e la vostra gola vi suggeriscono 😉
Vi sono piaciute? Mandateci le foto di quello che fate!!!
Intanto ecco i link delle nostre pagine, ce lo siamo meritate un like? 😉
Vai al link–> Facebook
Se volete darci una mano potete invitare i vostri amici a schiacciare “mi piace” sulla nostra pagina, il passaparola per noi è molto importante!
Buona Giornata a tutti!