È trascorso un altro splendido anno su quest’isola meravigliosa!
Ebbene sì, sono già passate 5 estati da quando abbiamo cambiato vita e da Milano ci siamo trasferite in questo luogo dalle energie fortissime.
Negli anni abbiamo cambiato pelle, piano piano, che non solo è diventata più scura per via del sole ma come tutto il resto, si è adattata al nuovo stile di vita e a continui cambiamenti.
Pantelleria, lo leggerete ovunque, e se siete mai stati qui lo saprete di sicuro, è un’isola che ti entra dentro, ti stravolge, gioca con i tuoi piani e ti restituisce mappe dove non è indicato il bollino rosso del “tu sei qui”.
In particolare l’ultimo anno è stato un percorso di ulteriore crescita. Come molti di voi sanno quest’anno Destino Vegetariano è diventato uno e trino con l’aggiunta di Claudia Mazzinghi.
Amica di Alessandra da ben 18 anni che quest’anno ha ascoltato le nostre preghiere e si è unita in “matrimonio” professionale in quest’avventura che ogni giorno ci regala, e non ci risparmia, dalle sorprese.
Un’unione che direi quasi matrimoniale data la convivenza coatta 🙂
Grazie a lei, il nostro anno lavorativo si è alleggerito ma anche arricchito di parole, confronti, risate, e soprattutto gin tonic 🙂
Lei è stato il volto di Destino Vegetariano per tutti gli ospiti che ci sono venuti a trovare, il suo buon carattere e le risate ad ogni ora e i pianti e poi le cene e il mare, sempre così difficile da raggiungere quando si lavora, hanno dato vita ad un’estate così ricca che mi sembra siano passati decenni!
Cara Claudia, senza di te non avremmo superato l’estate!
E’ giunto il momento di ringraziare tutti coloro che hanno fatto di questa quinta stagione, la STAGIONE!
Tre ragazze in casa, ma credo che dopo gli anta sia giunto il momento di chiamarci donne 🙂
Dicevo, 3 donne in casa sono una bomba ad orologeria e la nostra ha prodotti tantissimi discorsi, pensieri, progetti, parole e parole e ancora supporto, abbracci e alla fine di questa stagione un po’ di lacrime arrivano perché quando finisce una corsa senti un po’ la fatica ma soprattutto ti accorgi che hai sempre potuto contare su un sorriso, su un parere onesto e su un cocktail preparato a fine giornata senza bisogno di doverlo chiedere!
Altro che casa delle donne, a ben dire dovrei scrivere casa del
Gin Gadir! 😉
Grazie a Dario Laugero per aver inventato un prodotto così rivoluzionario! E grazie a Michele Crippa che in un agosto dal tempo variabile ha portato questo liquore biologico italiano realizzato con i capperi di Pantelleria ad un livello inimmaginabile. Grazie anche per l’amicizia, i racconti e le crisi isteriche sempre corredate da una recitazione impeccabile che ci ha portato alle lacrime per quanto abbiamo riso.
Grazie a tutte le persone che ci hanno supportato in un anno personalmente impegnativo.
Grazie a Laura Bianchera, per i tuoi abbracci, gli occhi lucidi, i chiacchiericci a mattina presto e per il tuo cuore aperto.
Grazie a Nathalie Genovesi, infaticabile direttrice del canile di Pantelleria (
Associazione Pantelleria Bau) nonché nostra sincera amica che con la sua visione critica, razionale e pragmatica non ci ha fatto mai mancare un confronto onesto, ma lei è soprattutto una temibile e tuttora imbattuta avversaria nei mimi cinematogerafici (eh sì ragazzi, qui l’inverno è lungo senza tv 🙂
Grazie ad Aicha, Luca, Stefania, Flora, Claudio e ovviamente Umberto che resiste a tutte le noste mattane da ormai 5 anni 🙂 Grazie all’amicizia di Marta e Michele, Giancarlo e Cristian di
Konza Kiffi, Silvia e Marco e Salvatore Spata per tutti i messaggi che ci ha regolarmente inviato che ci tenevano informate più del TG 🙂
Grazie a Matteo Borin per essere il nostro survivalista uomo di casa anche se vivi a più di 1000 km! A tutti i nostri amici che nonostante la distanza non hanno mai smesso di scriverci e telefonarci incrociando come e più di prima le nostre vite e desideri.Siamo felici di avervi incontrato, conosciuto e soprattutto grazie per averci ascoltato e insegnato a vedere tutti i colori e tutte le trame di cui è fatto il tessuto della vita.
Grazie ai nostri ospiti, me-ra-vi-glio-si! che hanno risposto al nostro appello per il
canile e ci hanno aiutato a raccogliere oltre 400€!!! Grazie grazie a nome di tutti i pelosi, di quelli abbandonati senza mamma, di quelli da sempre in canile che nessuno guarda come a un nuovo amico e di quelli che hanno bisogno di cure e amore giornaliero.
Grazie alla
Cantina Minardi che anche quest’anno ci ha permesso di avere un luogo a nostra dimensione! E’ stato importantissimo avere a supporto i fornitori del cibo, in primis
Aliveris e FelsineoVeg che ci hanno supportato in ogni fase, dall’ordine alla consegna, per avere e offrire a Pantelleria prodotti di alta qualità, innovativi e unici. Grazie anche a tutti coloro che sono venuti ad assaggiare le nostre ricette!
Un grazie speciale a Silvia, Stefano e Monica, siete la nostra famiglia del “dammuso della collina” con annessa “parentela gattesca”, vi vogliamo bene!
Ringraziamo la nostra famiglia allargata di cani e gatti, in ordine di apparizione alle ciotole del cibo: Semola, Aznavour, J.J., Titti, Jessie, Mao, Tindaro e Brigghia.
Ringraziamo chi ci ha voluto bene e chi ci ha voluto male perché i giorni passano ma se non s’impara niente è solo tempo perso.
Grazie a voi che avete letto fin quaggiù,
..quanti siete? 2?? 🙂
Se non ne avete abbastanza potete sempre iscrivervi alla nostra newsletter e seguiteci sui nostri social: Facebook e Instagram! (non fatevi pregare per un like 😉 )
Baci e abbracci da questo scoglio che sembra tanto isolato e invece a noi sembra tanto l’ombelico del mondo.