
E’ la Sauna di Pantelleria la seconda immagine della serie: #Pantelleria #scoprilaconnoi.
Un modo per farvi scoprire l’isola attraverso i nostri occhi con qualche curiosità. La Sauna o Grotta di Benikulà è uno dei miracoli della natura che persiste nonostante la modernità. Si tratta di vapori a intermittenza a circa 40gradi che arrivano dal profondo della Terra. Il luogo è dei più magici dell’isola.
Vi si accede dopo un piccolo percorso in salita e dall’esterno sembra di trovarsi al cospetto di un nascondiglio segreto delle fate. I vapori bollenti sono un fenomeno di vulcanesimo secondario, si vedono a occhio nudo mentre fuoriescono dalla piccola apertura rocciosa.
La vista si annebbia e sarete avvolti da un grande calore.
A questo punto, abbandonate i vostri vestiti all’esterno della grotta e in costume, procedete verso l’interno. Man mano che si avanza, con gli occhi che si abituano al buio, potrete scorgere i gradini di roccia e trovare la posizione per voi più comoda.
L’interno è piccolo ma spazioso e spesso anche odoroso.
Infatti, proprio al centro della parete principale, gli habitué inseriscono ramoscelli di rosmarino o erbe odorose e balsamiche, in un piccolo foro da cui arriva uno dei getti di vapore.
Ora che lo sapete, arrivate preparati! 🙂
Potete raccogliere le erbe anche durante il percorso a piedi che vi porta fino al trattamento benessere 🙂
I vapori sono stati anche analizzati dall’università di Palermo che ne ha provato gli effetti curativi.
Trascorsi 15/20 minuti, vi sentirete rigenerati e con la pelle di seta ma lo spettacolo non è ancora finito.
Alla vostra uscita troverete uno spazio con gradini di roccia e una panca di legno, fissa sullo strapiombo che affaccia sulla magnifica valle di Monastero: lo sguardo vaga dal verde dei campi coltivati fino al blu del mare, che qui sull’isola vi tiene sempre compagnia.
Cosa portare.
-costume
-telo mare
-acqua da bere
-una bottiglia d’acqua con cui poi vi rinfrescherete usciti dalla sauna
Quando fare la Sauna.
Durante l’inverno è piacevole tutto il giorno, all’interno c’è sempre un bel tepore in grado di rigenerare mente e corpo. Durante i mesi più caldi invece, conviene andare la mattina presto oppure al tramonto. Non vi dico lo spettacolo di colori di cui si gode da questa piccola meraviglia!
Piccole precauzioni.
Non sostate all’interno della sauna per più di 20 min, piuttosto, potete fare una pausa e poi rientrare. Ricordatevi di tenervi costantemente idratati, anche se non avete sete, il vostro corpo ne ha bisogno!
Norme di buona educazione.
Questi piccoli tesori che la natura ci offre sono ad uso e consumo di tutti gratuitamente, cerchiamo insieme di mantenerli tali ed evitiamo di lasciare carte, bottiglie, fazzoletti o costumi abbandonati. Inoltre, se vi scappa la pipì, cosa molto probabile, evitate di farla all’ingresso della sauna, avete millemila ettari di bosco. Disperdetevi.
Se volete venirci a trovare guardate le nostre offerte QUI 🙂
e un Like alla nostra pagina Facebook non lo vogliamo mettere? 😉