
#vivoapantelleria, perché molti la scelgono per sempre.
Vivere su un’isola come Pantelleria vuol dire tornare a una vita fatta di rapporti sociali.
Qui non trovi i franchising, non trovi la “moda”, non trovi le “cose realizzate” apposta per il turista.
Qui trovi delle persone pantesche e non, che abitano l’isola e che vi aspettano per farvi innamorare di questo luogo magico.
A partire dai prodotti per cui questa terra è famosa in tutto il mondo: i capperi, lo zibibbo e il passito.
Dietro ogni prodotto ci sono le persone, ma non “dietro” inteso come “a monte”. Qui il bello è proprio questo, incontrare chi produce, chi vive l’isola, chi ha voglia di farti scoprire qualcosa di buono, di bello, o semplicemente chi vuole conoscerti e sapere la tua storia e cosa ti ha portato qui.
C’è chi ha fatto di questi alimenti delle eccellenze e la serata dell’8 Agosto presso la Cantina Minardi ce l’ha ampiamente dimostrato.
Quello che vedete in foto, è stato solo l’antipasto di una cena profondamente legata al territorio e allo stesso tempo, alle novità più interessanti di questa stagione.
Sfincia con ricotta locale di capra, carpaccio aromatico di Mopur e caviale al Gin Gadir con fiori di aglio selvatico pantesco e basilico accompagnata da un calice di Cossyrino IGP Terre Siciliane Catrratto 2015.
Gli altri piatti potete vederli sulla nostra pagina Facebook o Instagram, oppure potete venire ad assaggiarli tutti i martedì in cantina! 🙂
Ma chi sono le persone “dietro” i prodotti di qualità di Pantelleria?
Francesca Minardi, una donna eccezionale che dedica anima e cuore alla sua cantina e dopo giornate a lavorare tra vigna e imbottigliamento ha sempre la gioia negli occhi per ricevere i suoi ospiti.
Dario Laugero che ha creato un prodotto innovativo e pazzesco come il Gin Gadir al cappero di Pantelleria.
Persone come Michele Crippa, cuoco e docente della storia della cucina italiana, che ci ha travolto con la sua energia e nonostante fosse in vacanza, ha accettato di realizzare con noi quella che è stata una meravigliosa serata in cantina, fuori e dentro la cucina.
Ma soprattutto
insieme
siamo stati bene
Persone che hai voglia di conoscere e con cui parleresti per ore, perché oltre alla genialità, alla passione e al lavoro hanno in più una cosa speciale: il sorriso.
Le relazioni sono semplici, non sono contratti, non partono da valutazioni di pro e contro, di budget, di dare e avere.
Le relazioni sono semplici, bisogna solo avere voglia di giocare con gli altri, come si faceva da bambini.
Quando mettete i piedi sul suolo pantesco, dimenticate la città, gli status symbol, dimenticatevi soprattutto la linea del telefono..
Osservate le cose più vere, parlate con le persone, accettate i consigli, vi assicuro che godrete non solo della più bella vacanza della vostra vita, ma non vedrete l’ora di ritornare per poter dire anche voi : #vivoapantelleria, anche se solo per un periodo.
Viva le belle persone che sanno vivere e lavorare insieme, grazie come sempre a Massimo, Damiano, Marzia, Silvia, Stefania, Fabrizio, ai nostri fornitori di prodotti bio, ai nostri amici e produttori locali come Cristian e Giancarlo di Konza Kiffi, grazie a tutti quelli che hanno partecipato e quelli che verranno ai nostri martedì presso la Cantina Minardi.
Vi aspettiamo qui!
Tanto prima o poi, tutti passano da Pantelleria 🙂
Se ti fa piacere, seguici su Facebook e regalaci un like.
Se vuoi farci felici, recensisci la cena o l’accoglienza su Tripadvisor